Il circolo Tennis Club Crema, dal 4 al 26 febbraio, ha accolto la fase provinciale riservata ai tennisti di quarta categoria e non classificati; valida come prova di prequalificazione BNL Internazionali d’Italia 2023. La kermesse ha avuto luogo presso la splendida cornice del circolo cremino e ha registrato la partecipazione di ben 113 tennisti/e distribuiti tra il singolare maschile/femminile e il doppio maschile/femminile; desiderosi di conseguire l’accesso alla successiva fase regionale e di calcare i campi del Foro italico. Gli incontri hanno avuto luogo al coperto e su campi in terra battuta.
Nel singolare maschile, 67 iscritti, e ben due tabelloni: un tabellone preliminare riservato ai tennisti non classificati ed un tabellone finale. Sono approdati in finale Longhino Francesco del Tennis Club Crema: cremasco doc, accreditato alla vigilia dei favori del pronostico, prodotto del vivaio del circolo cremino, figlio di Daniela Russino maestra presso il Tennis Club Crema; e Paolo Bocchi del circolo casalasco della Canottieri Eridanea.
Longhino nel corso del torneo ha concesso pochi games agli avversari di turno; mettendo in mostra un tennis superiore alla categoria d’appartenenza. Il giovane tennista cremasco, nella parte alta del tabellone s’è sbarazzato in semifinale di Ivan Fusari del Tennis Club Offanengo col perentorio punteggio di 6/2-6/0; dal canto suo Paolo Bocchi ha ottenuto l’accesso alla finale dopo aver prevalso in semifinale nei confronti di Valentini Ettore del Tennis Club Astera di Ripalta Cremasca. Un match, quest’ultimo,che ha visto prevalere nella prima frazione di gioco il tennista Ripaltese col punteggio di 6 giochi a 3. Nel secondo set, grazie ad un minor numero di errori gratuiti e ad un calo di tenuta mentale del tennista ripaltese, Paolo Bocchi vince il set per 6 giochi a 1. Nel long tie break della terza e decisiva partita, il match è proseguito all’insegna del sostanziale equilibrio, fino a giungere al 10/7 conclusivo.
Nella finale disputata domenica pomeriggio presso il Palatennis, Francesco Longhino si è aggiudicato il match con irrisoria facilità e col “pesante” punteggio di 6/0-6/1. Ampio il divario e i valori espressi sul campo dai due finalisti.
Nella finale valida per aggiudicarsi la terza piazza, Ivan Fusari del Tennis Club Offanengo ha sconfitto in due set e col punteggio di 6/2-6/3 Valentini Ettore, ottenendo l’ultimo posto utile per l’accesso alla fase regionale.


Nel singolare femminile,18 tenniste iscritte, vittoria di Sofia Zanotti, figlia d’arte, il papà Armando è maestro nazionale presso l’Accademia tennis locale, al cospetto di Miceli Alessia tesserata per il Tennis Club Stradivari col punteggio di 7/5-6/1. Un primo set caratterizzato da una partenza fulminea di Sofia Zanotti che si è trovata a condurre per 4 giochi a 1. Nel corso del set, un passaggio a vuoto mentale della tennista cremasca, ha consentito alla Miceli di inanellare 4 games consecutivi, portandosi in vantaggio per 5 giochi a 4. Ma la reazione della tennista cremina è stata pronta, efficace, non si è fatta attendere e le ha consentito di vincere il set. Nella seconda frazione di gioco non c’è stata partita; una Sofia Zanotti più regolare e meno fallosa nei fondamentali ha vinto con estrema facilità il set e il match, aggiudicandosi il titolo. Le finaliste hanno ottenuto il pass alla fase regionale.
Un plauso a Groposila Laura, tennista non classifica, tesserata per il circolo Canottieri Flora, la quale partendo dal tabellone preliminare di qualificazione, è giunta sino alla semifinale persa con dignità contro la testa di serie numero 2 del seeding Miceli Alessia.


Nel doppio maschile, 22 partecipanti, successo della coppia composta da Francesco Longhino/Filippo Chiappa, giocatori entrambi del Tennis Club Crema contro Lacchinelli /Gorlani del circolo “Al Tennis” di Crema col punteggio di 6/1-6/1.


Nel doppio femminile, 6 coppie partecipanti, successo della consolidata coppia cremonese Rapuzzi/Romeo della SSD “Le corde dello sport” nei confronti delle beniamine locali Zanotti/Mombelli: 1/6-6/2-10/7 lo score finale.
Da segnalare la prova della giovane Guia Mombelli, tennista undicenne, prodotto del vivaio del Tennis Club Crema, la quale nel corso della partita ha mostrato personalità e carattere nel contenere la tensione emotiva, nel gestire le situazioni difficili, nonostante la tenera età.


Giudici di gara Oliviero Caravaggi e Filippo Casari assistiti da Fabio Delfini. I finalisti e le finaliste sono stati premiati con targhe offerte dal circolo cittadino.
La fase regionale maschile è prevista dal 25 marzo al 9 aprile al Gfg Sport di Peschiera Borromeo. Mentre la fase regionale femminile avrà luogo presso il Centro Tennis Carpenedolo(BS) nelle medesime date.