Più guardo il tennis in tv, seguo le classifiche……

Questo articolo è presentato da:

Più guardo il tennis in tv, seguo le classifiche…….e più mi convinco che l’esplosione del tennis ad alto livello in Italia sia solo questione di fortuna.
Vi racconto un po’ di tennis giovanile in Italia.
Quella in foto è MEDIAMENTE il manico che ci arriva dalle racchette degli agonisti dai 10 anni in su.
Ragazzini che giocano 10 ore a settimana (+ coppe, tornei, raduni…….)e che spendono mediamente 6-7mila euro l’anno di scuola tennis in posti che spesso hanno sfornato di tasca loro al massimo un 2.3.
Poi mettiamo spese per tornei, tennis europe , leIoni private…….gente che spende tranquillamente più di 10 mila euro l’anno. Per dei ragazzini di 12 anni. O anche meno.
E qui arriva il bello…..
…….perche bisogna riempirsi la bocca tra genitori ed avere il “contratto” che ti dà più roba degli altri……
“A me danno 2 telai ed un borsone”
“Eh, a me 3 telai e 4 matasse di corde”
“Mio figlio invece ha 6 racchette, borsone, corde e contratto abbigliamento “dice l’ultimo con un sorriso beffardo suscitando l’ammirazione e l’invidia più becera degli altri……che pensano , rigorosamente in sequenza, 1) che sia una balla; 2) che invece sia a pagamento; 3) che la moglie/madre l’abbia data a tutta l’azienda.
E qui arriva il bello.
Dopo tutto questo si arriva al negozio di tennis.
Rigorosamente senza aver mai comprato una maglietta, un polsino, una scarpa…….ti chiedono “quanto mi fai per una incordatura?”.
E ti presentano una racchetta come in foto, non numerate, non abbinate per peso, bilanciamento e swingweight, mezze distrutte. Rigorosamente con corde che arrivano da chissà dove ma rigorosamente non comprate in negozio.
Perché il negozio “è caro”; perché se si ha bisogno qualcosa si compra online perché siamo sempre in giro e non abbiamo tempo; perché il pargolo deve indossare solo ed esclusivamente la divisa del circolo ( cioè scusa, fammi capire……dopo che spendi 8 mila euro l’anno di lezioni non puoi manco vestirti come cazzo vuoi?! Ma siamo seri?!), che solo una va bene e la lavano 7 volte la@settimana perché ne hanno a ordinate al club altre 3 da 4 mesi e qdo arriveranno il pargolo avrà già cambiato 3 taglie….
Ma torniamo a noi.
Arrivano con aria di sufficienza guardandoti come i reali inglesi guardano l’ultimo degli stallieri e ti chiedono “cosa mi costa incordare una racchetta con le nostre corde?”
“Guardi, per chi ne porta parecchie facciamo 10 euro di manodopera.”
“Ah, così tanto? Non si può fare 5 euro?”
Risata amara e sarcastica.————-
Cioè, fammi capire:
– tra me ed il mio collaboratore abbiamo fatto più slam e master mille di Sinner, tuo figlio è una pippa di 3.3 e tu mi contesti un prezzo di favore?
-pensiero secondo: dopo che spendi 10mila euro l’anno in scuola tennis(di cui sopra, che manco un 2.2 ha sfornato….) , giri mezzo mondo…….e poi fai l’accattone e vendi l’anima al diavolo per 3 racchette ed un borsone……..vieni qui che non compri mai un cazzo e mi dici che dovrei fare 2 racchette in 1 ora, subito e per 10 euro?!
😁😁😁😁😁😁😁😁😁😁😁😁😁😁
Allora accetta i 10 euro a denti stretti(non ci sono alternative) e senza manco chiedere che abbiamo fatto nella vita, nulla……come se incordare la racchetta sia la cosa più inutile del mondo, anzi, una seccatura.
Che qsi qsi ci pensano e tanti si mettono ad incordare le racchette dei figli con una manuale imparando su YouTube con corde da 20 euro al chilometro.
Peró hai il contratto!
Peró giochi il tennis europe!
Peró ti alleni 36mila ore a settimana, onorati di avere come maestro Gianni Fetuso, best ranking C3 nel 92.
Perché overgrip, corde, cazzo servono?!
Peró devo lavorare per 20 euro (ivate) all’ora per loro e fare subito, perché hanno le racchette contate e comprarne una in più giammai……è un’onta……per cui io devo sopperire alla cosa incordando, rigorosamente il sabato, 74 racchette portatemi al mattino alle 8,30(si apriamo 1 ora dopo ma tanto sanno che qcuno trovano cqe)per il pomeriggio. O per la tarda mattinata.
Perché tutti hanno bisogno e tutti hanno fretta e tutti hanno dei problemi. Loro.
E secondo loro dovremmo stare in due ad incordare tutto il sabato 30 racchette per portare a casa 300 euro……..perché altrimenti “questi non hanno voglia di fare un cazzo”.
Questa è la situazione MEDIA del tennis giovanile in Italia.
Poi c’è anche tanto di meglio.
Ma anche di peggio.
E noi tutto sommato abbiamo ancora a che fare quasi sempre con persone con le quali puoi parlare e ragionare………quasi sempre…..

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *