Bronzo nei 50 rana per Efrem Morelli ai Campionati

Questo articolo è presentato da:

La Canottieri Baldesio festeggia un fine settimana che ha visto il club cremonese protagonista sia ai Campionati Italiani di Società di canottaggio sul lago di Pusiano, sia sul palcoscenico internazionale con il bronzo mondiale conquistato da Efrem Morelli nel nuoto paralimpico.

A Pusiano la squadra remiera ha raccolto un bottino di tre medaglie. L’acuto più importante è arrivato dal quattro di coppia femminile Under 18, con Irene Barbisotti, Emma Caratozzolo, Maria Milanesi e Delia Mazzoni, che hanno conquistato il titolo italiano coronando una stagione straordinaria. Argento per il quattro di coppia misto Under 18 (Caratozzolo, Milanesi, Aurelio Yamato Orippi e Marco Telli). Bronzo invece per il doppio femminile Under 18 con Matilde Contardi e Margherita Bernardelli

A completare il medagliere Baldesio, nel Meeting Giovanile, il quattro di coppia Cadetti maschile di Filippo Zaini, Sami Omari, Dan Andrei Lupu e Federico Arenghi ha centrato il terzo posto, mentre lo stesso Omari ha conquistato anche l’oro con la Lombardia nell’otto Cadetti regionale, contribuendo al successo del Comitato nel Trofeo delle Regioni 2025.

Un oro un argento ed un bronzo, 8 atleti a podio. Credo sia un bellissimo risultato di gruppo e la dimostrazione di un ottimo lavoro tecnico indispensabile ed alla base per essere protagonisti. Devo ringraziare tutti gli atleti perché questa estate hanno lavorato con entusiasmo e abnegazione per questi Campionati Italiani che hanno chiuso questa bellissima stagione, piena di difficoltà ma che alla fine ha portato 4 Campionati Italiani alla nostra Baldesio. 


Ora è tempo dei meritati festeggiamenti!“, ha commentato il consigliere del canottaggio Giancarlo Romagnoli.

Dall’acqua dolce del lago di Pusiano alle corsie mondiali di Singapore, l’emozione non è mancata. Il capitano della nazionale di nuoto paralimpica, Efrem Morelli (Baldesio / Fiamme Oro), ha conquistato la medaglia di bronzo nei 50 rana SB3, chiudendo in 49’’43 e confermandosi ancora una volta punto di riferimento della squadra azzurra. L’oro è andato all’israeliano Ami Omer Dadaon (48’’17), l’argento al giapponese Takayuki Suzuki (48’’53).

È stata una settimana difficile: ho avuto la febbre da martedì prima della partenza e le dodici ore di volo non mi hanno aiutato a recuperare. In batteria ho cercato di risparmiare energie, poi in finale ho dato tutto. Ho gestito bene fino agli ultimi cinque metri, dove ho rischiato molto, ma sono riuscito a conquistare il bronzo“, ha raccontato Morelli al termine della gara.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *